20. Quali sono i parametri fondamentali per una buona progettazione con il sistema ?
La cosa fondamentale è cercare di mantenere l’allineamento dei setti portanti ai vari piani ed conservare la modularità del pannello, nel pannello doppio tale modulo va mantenuto anche nelle aperture. Dopodiché si potranno fare delle ottime realizzazioni architettoniche.
21. Cosa succede se fatti gli impianti idrici, termici ed elettrici decido di integrarli ?
Nulla, ma bisogna distinguere se la parete e tramezzo o portante. Bastera’ fare le tracce dove desideriamo, passare i nuovi allacci e rispristinare il betoncino strutturale (o intonaco nel caso di pannello doppio o tramezzo). Cautela nel caso di pareti portanti, qui è preferibile andare con impianti esterni, se non è possibile la demolizione va fatta a tratti di 40-50 cm lasciando un spessore interno di 30 cm sul quale il foro è fatto nell’EPS, il ripristino va eseguito con malte speciali a ritiro controllato quale Stabilcem (mapei)
22. Posso fare modifiche interne al fabbricato ?
Si ma dietro consulto con tecnico qualificato con l’accortezza di non andare ad eliminare i setti portanti .
23. Posso fare aperture o vedute successivamente alla realizzazione del fabbricato ?
si, è possibile fare qualsiasi modifica dopo averla verificata strutturalmente (vale lo stesso discorso per la struttura in muratura).
24. Che tipo di rifiniture interne ed esterne posso installare ?
è possibile utilizzare qualsiasi tipo e materiale senza nessuna controindicazione. (pietra, mattoncino a faccia vista, intonaco per esterno ecc.), nel caso di rasanti è prescritto l’uso di malte a basso modulo elastico.
25. Posso installare all’interno qualsiasi tipo di impianto tecnologico?
Si, senza nessuna controindicazione allo stesso modo che nel tradizionale.
26. Che tipo di strutture posso realizzare?
Di qualunque tipo, forma e dimensione, rispettando la normativa in essere, che si tratti di palazzi, ville, capannoni industriali, chiese, scuole etc.). Le pareti possono essere anche curve cosi come gli infissi posso essere a forma di arco.
27. Posso appendere pensili pesanti alle pareti ?
Si, più di ogni altra parete in mattoni forati, basta utilizzare tasselli con espansione di punta.
28. Quali sono le caratteristiche termoisolanti dei pannelli?
Quelle che servono per ottenere pareti secondo norma e costruire edifici in Classe A, sul sito new systek sono riportate opportune schede tecniche.
29. Quali sono le classificazioni REI dei pannelli?
Il pannello parete singolo RETE è stato certificato RE 120, REI 90 sotto carico. Certificazione non comune in quanto spesso e volentieri le pareti certificate non prevedono il carico. L'assenza del carico limita l'altezza delle pareti a non più di 3-4m. E’ di facile estensione la certificazione a REI 120 ed oltre.
Il pannello Solaio è oggi uno dei pochi pannelli a godere di certificazione secondo nuova norma Europea, la certificazione è sotto carico per ufficio è porta il pannello ad essere classificato REI 120.